“Un bambino felice sarà un adulto maturo” G. Bollea

Dal 1987 l’Associazione a sostegno di genitori e figli che ha introdotto in Italia la conoscenza e la pratica della mediazione familiare.

Per i professionisti che lavorano con i genitori in conflitto l’Associazione offre

  • corsi qualificati di: mediazione familiare, gestione dei conflitti,conduzione di gruppi di mutuo aiuto
    (per maggiorinformazioni vai alla sezione Formazione)
  • Progetta e realizza seminari, giornate a tema, convegni (qualche esempio nella sezione Seminari)
  • Fornisce consulenza psico-socio-educativa.

La formazione è rivolta a operatori psico-socio-educativi, professionisti del Diritto, responsabili di enti locali e istituzioni, giornalisti e addetti alla comunicazione.

Per i genitori in crisi, l’Associazione propone

  • Mediatori esperti aiutano i genitori in separazione con percorsi di mediazionefamiliare, incontri individuali di sostegno genitoriale e gruppi di confronto.
  • Consulenti legali mettono a disposizione un colloquio gratuito sui temi della separazione.
  • informazioni sui centri di mediazione e sui servizi per la famiglia presenti sul loro territorio.

Per maggiori informazioni sui servizi offerti vai alla sezione Genitori

Direttore scientifico: prof. Fulvio Scaparro

La Mediazione Familiare è un percorso

per la riorganizzazione delle relazioni familiari

in vista o in seguito alla separazione o al divorzio.

Il mediatore familiare, sollecitato dalle parti, nella garanzia

del segreto professionale e in autonomia dall’ambito giudiziario, si

adopera affinché padre e madre, insieme, elaborino in prima persona

un programma di separazione (che tenga conto degli aspetti psicologici,

relazionali, patrimoniali e organizzativi) soddisfacente per sé e per i figli

in cui possano esercitare la comune responsabilità genitoriale.



Comments are closed.