Si chiama famiglia “allungata” quella famiglia nella quale genitori e figli vivono sotto lo stesso tetto molto più a lungo. Positivo? Non direi. Non si diventa marinai restando in porto a sognare gli oceani. Deve pure arrivare il momento di tentare la navigazione.– Fulvio Scaparro

Formazione alla mediazione familiare

Corso teorico-pratico di formazione alla mediazione familiare

L’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS si è costituita nel 1987 per promuovere in Italia la pratica della mediazione familiare intesa come un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito della fine del rapporto di coppia, nel quale il mediatore familiare, sollecitato dalle parti, nella garanzia del segreto professionale e in autonomia dall’ambito giudiziario, si adopera affinché i genitori insieme elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli in cui possano esercitare la loro comune responsabilità.

L’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS nel 1989 ha creato la 1a scuola italiana di formazione alla mediazione familiare per operatori pubblici e privati e in oltre 30 anni di attività l’associazione ha formato centinaia di mediatori familiari che hanno messo a disposizione dei genitori competenza specifica, ascolto e sostegno per affrontare la complessità della situazione in cui si trovano.

L’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS propone per l’anno 2022 un corso di 330 ore articolato in 2 moduli formativi nel rispetto della Norma UNI 11644[1]

[1] La Norma UNI 11644 identifica i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per i mediatori familiari e richiede un iter formativo di 320 ore complessive suddivise in 240 ore di formazione teorico-pratica e 80 ore di pratica guidata e supervisione didattica e professionale.

Struttura
Il corso è organizzato in due parti consequenziali:

Modulo A percorso formativo teorico-pratico (250 ore)

Modulo B pratica guidata e supervisione didattica e professionale (80 ore complessive).

 Tutta la formazione avviene sotto la supervisione del Direttore Scientifico dell’Associazione GeA ETS
Professor Fulvio Scaparro , già docente di Psicopedagogia presso l’Università degli Studi di Milano

Docenti

Le giornate di formazione sono condotte da docenti con pratica riconosciuta di mediazione familiare e da specialisti esperti nelle materie affrontate. Alcune lezioni sono condotte dal Prof. Fulvio Scaparro, Direttore scientifico dell’Associazione GeA ETS.

Contatti

Tel. 02.29004757  [email protected]


Back to Top ↑