2011 Premio UNICEf Italia “Associazione dalla parte dei bambini”

Dona, sostieni, sponsorizza l’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS

Sostieni l’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS

L’Associazione GeA Genitori Ancóra ETS è un’associazione privata senza fini di lucro. Per svolgere le sue attività chiede quindi la collaborazione di coloro che ne condividono le finalità e i progetti. In particolare si può sostenere con:

Quota associativa ordinaria
Diventando socio potrete partecipare a giornate di formazione, seminari e convegni a condizioni vantaggiose, avere a disposizione documentazione aggiornata, spazi riservati sul sito internet, proposte qualificate di formazione, sensibilizzazione, aggiornamento, materiale bibliografico, indirizzi e nominativi, segnalazioni di iniziative, aggiornamenti legislativi ecc., ma soprattutto contribuire a diffondere strumenti di pacificazione delle relazioni

Contributi o donazioni
Con il vostro sostegno possiamo attivare attività di formazione, studio e ricerca mirate ed efficaci per offrire ai genitori che si stanno separando servizi utili e professionisti sempre più aggiornati e qualificati.
Vi ricordiamo che in quanto associazione di promozione iscritta, le persone fisiche e le persone giuridiche possono detrarre dall’imposta lorda calcolata la somma donata secondo le disposizione di legge.

Borse di studio per la formazione di mediatori familiari
I contributi versati all’associazione possono essere messi a disposizione di coloro che si stanno formando come mediatori, per coprire parte del costo del corso. Insieme possiamo riuscire a garantire un maggior numero di operatori qualificati nella gestione dei conflitti.

Sponsorizzazione di singole iniziative
Potete sostenere insieme a noi i costi per un convegno, una giornata di formazione o un corso, magari sul vostro territorio: è un modo per rendere visibile, se lo volete, anche la vostra attività.

Offerta di mezzi, locali, strutture per le varie attività o di spazi sui mass-media
Sono modalità concrete e molto utili per contribuire alla diffusione della cultura della mediazione.

 

Contattateci, insieme possiamo contribuire alla diffusione della cultura della mediazione
e della pacificazione dei conflitti familiari:
Telefono 02.29004757
Posta elettronica  [email protected]



Comments are closed.