Materiale didattico » Materiale didattico
In questa sezione trovate il materiale didattico fornito dai docenti dopo ogni modulo.
Vi ricordiamo inoltre che od ogni modulo verranno attivate nuove sezioni del manuale del corso.
Modulo 1
- Introduzione al corso – Antonella Profeta
- Teoria del conflitto – Fulvio Scaparro
- TEST DI AUTOVALUTAZIONE SULLA GESTIONE DEL CONFLITTO
Modulo 2
- il mediatore familiare – Dott.ssa Luisa Contrafatto
- Separazione buona e cattiva – Dott.ssa Laura Cosulich
- ADR e mediazione – Dott.ssa Laura Cosulich
Modulo 3
- La comunicazione nelle situazioni conflittuali – Dott.Paolo Scotti
- Altri modelli di mediazione familiare (tesina GeA)
- Setting e caratteristiche dello spazio di mediazione – Dott.ssa Laura Cosulich
Modulo 4
- Andamento del processo di mediazione – dott.ssa Vendramini
- Aspetti legali per mediatori – matrimonio e separaz – avv Raveglia
- Aspetti legali per mediatori – regime patrimoniale – avv Raveglia
- Vademecum legale per mediatori – avv Raveglia
- La premediazione – Paolo Scotti
Modulo 5
- Valutazione di mediabilita’ e contratto – Chiara Vendramini
- contratto GeA di mediazione familiare
- REGOLE DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE
Modulo 6
Modulo 7 (materiali a cura della Dott.ssa Cosulich)
- Ciclo di vita della famiglia
- La famiglia – alla radice di un ossimoro
- La separazione nelle diverse età dei figli
- L’adolescenza arriva sempre
Modulo 8 e Modulo 9
- Introduzione alla negoziazione – Paolo Scotti
Modulo 10
- schema su questione economica– Chiara Vendramini
Modulo 11
Modulo 12
Modulo 13
- Genitori-e-figli-in-un-mondo-di-culture-e-provenienze-differenti – Alessandra Bongiana
- Casi-per-simulazioni
Modulo 14
Modulo 15