Quand’ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.– Woody Allen

Le guerre familiari. La pacificazione è possibile. La mediazione familiare nella separazione Brescia 4 ottobre 2019

L’Associazione GeA Genitori Ancòra, MEDEFitalia Mediatori della Famiglia-Italia, il Consultorio Familiare Crescere Insieme e la Cooperativa Elefanti Volanti 

organizzano il convegno

Venerdi 4 ottobre 2019 ore 8,45 – 18,00
Istituto Artigianelli Auditorium Capretti
Brescia via Giovanni Piamarta 6

La separazione rappresenta per tutti un evento traumatico, caratterizzato da sofferenza, incertezza e paure che si mescolano al fallimento di un progetto di vita coniugale. In Italia e in Europa le separazioni e i divorzi sono in continuo aumento. Gli ultimi dati Istat 2015 ci riportano 91.706 separazioni concesse in Italia (di cui 17.688 extragiudiziali), con 66.037 figli minori coinvolti. Quando in una famiglia l’evento separativo si trasforma in un conflitto esasperato, intriso di questioni economiche e di vissuti di abbandono, gli effetti che si scatenano sono devastanti, pari alle guerre tra popoli. In questi casi a cadere sotto i tiri incrociati sono i figli: bambini e ragazzi diventano vittime inconsapevoli e assistono impotenti alle battaglie tra genitori. Il dovere di tutti noi adulti educanti è tutelare i figli dai danni da cattiva separazione: la Mediazione Familiare è uno strumento che aiuta i genitori a ritrovare motivazioni e indicazioni per rimarginare le ferite di un progetto coniugale fallito, per chiudere una fase della propria vita senza perdere la gioia di crescere i propri figli. Costruire un nuovo progetto di genitorialità condivisa, proiettato al futuro, è un processo che richiede tempi diversi per ogni situazione ma che può essere facilitato e stimolato dall’aiuto competente di mediatori familiari professionisti, appositamente formati secondo i dettati normativi. Separarsi responsabilmente è possibile: costruire relazioni pacifiche guardando al futuro permette a figli e genitori di pensare con fiducia al domani.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare al Convegno è obbligatorio iscriversi, seguendo le indicazioni alla pagina https://www.elefantivolanti.it/convegno/  entro venerdì 20 settembre 2019.

La quota di partecipazione è:
– per gli Associati agli ordini accreditanti (Avvocati, Ass. Sociali, Mediatori Familiari MEDEFitalia e AIMeF): 28,69€ + IVA 22% = 35,00 €
– per i non Associati agli ordini: 31,15€ + IVA 22% = 38,00 €

Per ulteriori informazioni: tel. 334 6810846 – www.elefantivolanti.it



Comments are closed.