La resilienza – seminario residenziale
8 e 9 luglio
9.30 – 17.30
presso Cascina Bellaria,
via Cascina Bellaria 90, Milano (metro 5 lilla, fermata San Siro)
La capacità di proteggere la propria integrità sotto l’azione di forti pressioni; quella forza interiore che consente alle persone di reagire ai colpi della vita, di risollevarsi e di ricostruirsi, come la definisce Anna Oliverio Ferraris, è spesso chiamata in causa per comprendere come le persone riescano a gestire le conseguenze di vicende traumatiche. La separazione ha un forte impatto su tutte le persone che la vivono, direttamente (genitori e figli) e indirettamente (professionisti coinvolti) Nel lavoro comune, che occuperà l’8 e il 9 luglio, analizzeremo le caratteristiche della resilienza, come attivarla sia nei genitori che nel mediatore attraverso metodiche di didattica attiva e di sperimentazione personale. La formula scelta è quella della permanenza di tutti i partecipanti per la durata di tutto il seminario presso una struttura ricettiva, in cui condividere sia i momenti formativi che quelli più informali.
A chi è rivolto
Mediatori Familiari, avvocati, assistenti sociali, psicologi, medici e tutti coloro che vogliono conoscere e sviluppare le proprie capacità di resilienza.
Accreditamenti
Saranno richiesti i credi formativi a: – Ordine Avvocati di Milano, – Ordine Assistenti Sociali della Lombardia, – Società Italiana di Mediatori Familiari – SiMef.
Info e scheda d’iscrizione.