Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.– Christian Bobin

Il Senno di prima. Reimparare la vita dai bambini, una risorsa impensabile.

Fulvio Scaparro
Il Senno di prima
Reimparare la vita dai bambini,
una risorsa impensabile

Un invito a pensare il nostro tempo ‘con il senno di prima’, recuperando quell’istinto giocoso che la natura ci ha fornito alla nascita e che poi, distolti dalle vicende altalenanti del quotidiano, abbiamo dimenticato. Un invito a scartare le interpretazioni troppo facili, di convenienza, per tornare a credere che la magia sia possibile.

Dietro a una società che cerca di incasellare tutto e dietro alla nostra spasmodica attenzione alle apparenze, c’è l’illusione che questa sia la strada diretta verso la serenità. Come se l’obiettivo fosse eliminare dalla vita qualunque cosa rischi di sorprenderci. Stiamo facendo un grosso errore. I veri nemici sono la rigidità, l’immobilità, il fanatismo. Dovremmo prendere esempio dai nostri figli più piccoli, che si divertono a mescolare le carte, a scompigliare ogni forma d’ordine per poi ricomporre il loro personale schema. Perché il piacere della simmetria e la rassicurazione della ritualità – due bisogni da soddisfare, certo – si apprezzano solo se continuiamo a fare deviazioni dalla routine.

 

Gustavo Pietropolli Charmet sull’Autore: “ Spostare di continuo il centro della discussione, esplorare le aree concettuali limitrofe, costruire ponti analogici, sorprendere con citazioni di ricerche di altri ambiti disciplinari è una delle caratteristiche dello stile di Scaparro, che contribuisce a rendere convincente il suo argomentare. Una decisa ispirazione etica trasuda dalle sue pagine, nelle quali l’ironia bonaria, l’aneddoto divertente, l’allusione spiritosa si intrecciano con decise e forti dichiarazioni di principi etici.“

Collana Salani Le Stanze – ottobre 2022

 

 



Comments are closed.