Una famiglia sana è normalmente conflittuale perché, anche se oggi è composta da pochissime unità, resta pur sempre un esperimento di convivenza tra diversi, per età, sesso e storie personali– Fulvio Scaparro

Elementi e pratica di diritto di famiglia

Rinviato a data da destinarsi

Sabato 21 marzo dalle 9.30 alle 17.30

Sede: Via Sant’Antonio, 5 – Milano

c/o U.V.I. – Unione Volontari per l’Infanzia

Docente: Daniela Rodella, avvocato e mediatore familiare

Giornata di approfondimento dei temi del diritto di famiglia: si esamineranno l’iter legale dei procedimenti riguardanti la crisi della famiglia (giudizi di separazione e di modifica delle condizioni di separazione, giudizi di divorzio e di modifica delle condizioni di divorzio, negoziazione assistita, procedure ex artt. 337 bis c.c. e seguenti riguardanti le coppie conviventi e procedure ex art. 709 ter c.p.c. aventi ad oggetto le controversie fra genitori in ordine all’esercizio della responsabilità genitoriale) e i contenuti dei provvedimenti adottati in tali sedi (affidamento, collocazione dei figli, calendarizzazione dei tempi di permanenza con i genitori e mantenimento della prole), e si rifletterà sulle differenze tra il ruolo dell’avvocato e del mediatore familiare.

Saranno richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia, all’Ordine degli Avvocati di Milano

MEDEFitalia ha riconosciuto 5 crediti formativi per i Soci Professionisti

Per info [email protected]

 Scheda di iscrizione 21 marzo – elementi diritto di famiglia

 



Comments are closed.