Protetto: MI2021 » materiale didattico
In questa sezione trovate il materiale didattico fornito dai docenti dopo ogni modulo, oltre a eventuale materiale di approfondimento
Materiali didattici del seminario “Le origini della mediazione familiare”
Modulo 1
- Materiale didattico del 1 modulo – Ilaria Viganò
- La separazione – Chiara Vendramini
- Teoria e pratica del conflitto – Paolo Scotti
- La definizione di mediazione e andamento percorso mediazione – Paolo Scotti
Modulo 2
Modulo 3
- Il mediatore come facilitatore della comunicazione e l’ascolto attivo – Dania Lombardo
- Vendramini 28 maggio 2021
- Lezione 28 maggio – Viganò
- Scotti 29 maggio i primi contatti
- introduzione alla premediazione – Prof. Fulvio Scaparro
Modulo 4
Modulo 5
- rabbia inutilità della_ Nussbaum novembre 2017
- rabbia gestione della rabbia in MF 21 07 02 MI2021
- fiducia costruzione della_ MI2021 21 07 02
- PERCORSO DI MEDIAZIONE FAMILIARE Marco e michela_2 luglio
Compiti estivi
- Corso MI2021 – Compiti estivi
- Analisi di un caso_Corso MI2021
- Sintesi delle risposte al primo test teorico – Paolo Scotti
- TESI Bonaldo pdf
Modulo 6
Modulo 7
- Introduzione alla negoziazione – Fulvio Scaparro
- Riti e rituali di composizione di conflitti – Fulvio Scaparro
- Perché è così difficile negoziare e come evitare il vicolo cieco dell’impasse – Fondazione Roberto Franceschi Onlus
- Tecniche per la gestione del conflitto e della negoziazione – Avv. Ana Uzqueda
Modulo 8
- La negoziazione – Dania Lombardo
- Le questioni economiche nella stanza di mediazione
- Linee guide spese straordinarie per i figli
- Linee guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare
Modulo 9
- Pratica dei colloqui di negoziazione – Quando la mediazione non procede: interruzioni, sospensioni, riprese
- Formazione teorico-pratica – Pratica professionale – Tirocinio
- Scheda Tirocinio e regolamento
Modulo 10
- La conclusione – Chiara Vendramini
- Avvio della pratica e promozione dell’attività di mediazione familiare
- La costruzione del mio piano di lavoro – Dania Lombardo
Modulo 11
La mediazione familiare con coppie di culture diverse
La mediazione familiare cross border
- Slide – Avv. Marta Ghigliazza, Avv. Ester di Napoli
- Link ai documenti citati (versione originale)
- Direttiva 2008 52:CE del 21 maggio 2008
- Guida alle buone prassi – Mediazione
- Regolamento (CE) n. 2201-2003 del Consiglio
- Regolamento UE 2019-1111
- Convenzione Aja 25.10.1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori
- Convenzione Aja 1996 – Prontuario per l’operatore giuridico
Tirocino ed elaborato finale