The biggest communication problem is we do not listen to understand. We listen to reply.

Colloqui di sostegno al singolo genitore: istruzioni per l’uso

22 e 23 febbraio

dalle 10.00 alle 17.00

Sede: Via Sant’Antonio, 5 – Milano

c/o U.V.I. – Unione Volontari per l’Infanzia

PROGRAMMA

DESTINATARI

Il corso è rivolto a mediatori familiari in attività, a chi sta frequentando i corsi di formazione alla mediazione familiare e ai tirocinanti.

OBIETTIVI

Acquisire e sviluppare conoscenze, abilità e competenze per condurre colloqui con il singolo genitore che vuole riflettere e trovare strategie efficaci per quanto riguarda la relazione con i figli e l’altro genitore.

CONTENUTI

Attraverso l’analisi di casi reali e simulazioni, si analizzeranno le caratteristiche specifiche di questa tipologia di intervento, soffermandosi sulle differenze rispetto alla mediazione familiare e al diverso ruolo che assume il mediatore familiare.

METODOLOGIA

Il percorso di formazione prevede l’impiego di una metodologia attiva e cooperativa tramite il coinvolgimento diretto dei partecipanti e la valorizzazione delle loro esperienze professionali.

Saranno predisposte esercitazioni strutturate, lavori in gruppi e sottogruppi, simulazioni, discussioni di casi.

ACCREDITAMENTI

 MEDEFitalia ha riconosciuto 10 crediti formativi

MATERIALE

Sul sito www.associazionegea.it viene organizzato uno spazio riservato esclusivamente ai partecipanti (con password) per accedere al materiale didattico.

ATTESTATI 

Un attestato di frequenza è rilasciato al termine del corso.

DOCENTI

Dott.ssa Carlotta Di Francesco e Dr.ssa Dania Lombardo

RESPONSABILE DEL PROGETTO

Professor Fulvio Scaparro, direttore scientifico dell’Associazione GeA, già docente di Psicopedagogia presso l’Università degli Studi di Milano.

MODALITA’ ISCRIZIONE

Scaricare e compilare la scheda d’iscrizione da inviare via mail a [email protected]



Comments are closed.