Protetto: MI2022 » Materiale didattico MI2022
In questa sezione trovate il materiale didattico fornito dai docenti dopo ogni modulo,
oltre a eventuale materiale di approfondimento
Modulo 1
- Teoria del Conflitto – Dott.ssa Chiara Vendramini
- Il Coraggio di Mediare – Prof. Fulvio Scaparro
- da “Il Senno di prima” – Bambini in trappola- Prof. Fulvio Scaparro
- Conseguenze del maltrattamento all’infanzia – Prof. Fulvio Scaparro – FAD 18 maggio 2022
Modulo 2
Modulo 3
- L’armamentario del mediatore – Prof. Fulvio Scaparro
- Il Setting – Dott.ssa Daniela Rodella
- I primi contatti – Dott.ssa Chiara Vendramini
Modulo 4
- Introduzione alla pre-mediazione – Prof. Fulvio Scaparro
- Consolidamento temi trattati – Dott.ssa Daniela Rodella
- Codice Etico, Deontologico e di Condotta dei mediatori familiari
- La pre-mediazione – Dott.ssa Chiara Vendramini
Modulo 6
Modulo 7
- Il primo colloquio di coppia-Dott.ssa Chiara Vendramini
- La negoziazione – Prof. Fulvio Scaparro
- Il ruolo del mediatore nellaa negoziazione – Dott.ssa Daniela Rodella
Modulo 8
- I contenuti della negoziazione – Dott.ssa Chiara Vendramini
- Estratto dal libro “Ci separiamo come dirlo ai nosstri figli” di Ilaria De Vanna
- La negoziazione – Dott.ssa Carla Mazoleni
- Conflitto di lealtà nella separazione
- I rischi evolutivi dei bambini coinvolti nelle vicende separative
Modulo 9
- Le questioni economiche nella stanza di mediazione
- Mediazione con coppie di culture diverse – Dott.ssa Carla Mazzoleni
Pratica Guidata e supervisione
Modulo 10
- I blocchi in mediazione familiare, come individuarli e gestirli – Dott.ssa Chiara Vendramini
- La chiusura della mediazione familiare – Avv. Daniela Rodella
Modulo 11
Modulo 12