Si chiama famiglia “allungata” quella famiglia nella quale genitori e figli vivono sotto lo stesso tetto molto più a lungo. Positivo? Non direi. Non si diventa marinai restando in porto a sognare gli oceani. Deve pure arrivare il momento di tentare la navigazione.– Fulvio Scaparro

Bibliografia di Fulvio Scaparro

Le età della vita in quattro suoi libri
(per non parlar del quinto e del sesto)

biblioFS1

 

1. Nascita

La vita segreta del bambino. Gli ultimi scritti di un grande pediatra (Marcello Bernardi),

Milano, Tea pratica, 2006-11-15

 

 

biblioFS2

2. Infanzia e adolescenza

La bella stagione. Dieci lezioni sull’infanzia e sull’adolescenza,

Milano, Vita e Pensiero,2003

 

 

biblioFS3

 

3. L’adulto genitore

Talis Pater. Padri, figli e altro ancora,

Milano, Rizzoli BUR, 2001

 

 

 

biblioFS4

 

4. Gli anziani, o meglio, i vecchi

Vecchi leoni, e la loro irresistibile alleanza con i giovani,

Milano, Rizzoli, 2003

 

 

La voglia di sorridere

 

Per non parlar del quinto…

La voglia di sorridere, contro la boria, la presunzione e altre fastidiose complicazioni della vita,

Milano, Frassinelli, 2003

 

 

Il coraggio di mediare

 

…e del sesto …

Il coraggio di mediare, Contesti, teorie e pratiche di risoluzioni alternative di controversie,

Milano, Guerini e Associati, 2001

 

 

 

 

Altre utili indicazioni negli articoli scritti dal Prof.Scaparro